Iniziative e progetti
Nel mondo
Giornata mondiale per lâigiene delle mani 2020
Celebrato ogni anno il 5 maggio, il World Hand Hygiene Day mira ad aumentare tra le persone di tutto il mondo la consapevolezza sullâimportanza dellâigiene delle mani in generale e, in particolare, in ambito sanitario al fine di proteggere operatori sanitari e pazienti da molte infezioni. Quest'anno, il tema della campagna promossa dallâOrganizzazione Mondiale della SanitĂ (OMS) âSalva vite: Pulisciti le tue maniâ (SAVE LIVES: Clean your hands), è in linea con lâAnno delle professioni infermieristica e ostetrica, figure in prima linea e con un ruolo chiave nella prevenzione e controllo delle infezioni, a maggior ragione nel contesto della pandemia da COVID-19. In occasione della Giornata lâIstituto Superiore di SanitĂ (ISS) ha realizzato un video che sottolinea che tenere le mani pulite è un gesto dâamore nei nostri confronti e nei confronti di chi ci sta intorno. Il claim âCura le mani, le mani curanoâ è alla base anche di due infografiche che spiegano come garantirne una corretta igiene. Diverse anche le iniziative locali. Leggi lâapprofondimento.
Giornata mondiale per lâigiene delle mani 2017
Il World Hand Hygiene Day si celebra in tutto il mondo il 5 maggio. Con lo slogan âFight antibiotic resistance⌠itâs in your handsâ (Combattere lâantibiotico resistenza⌠è nelle tue mani) lâOms punta a focalizzare lâattenzione degli operatori sanitari sullâimportanza del lavaggio corretto delle mani per prevenire le infezioni correlate allâassistenza e, conseguentemente, per prevenire fenomeni di resistenza agli antibiotici. Per approfondire consulta le pagine del sito Oms dedicate al World Hand Hygiene Day 2017.
Giornata mondiale per lâigiene delle mani 2014
Le infezioni correlate allâassistenza colpiscono, ogni anno, di centinaia di milioni di pazienti in tutto il mondo. Ă quanto dichiarato dallâOms in occasione della Giornata mondiale per lâigiene delle mani (5 maggio) che promuove e sostiene la campagna âSave Lives: Clean Your Handsâ. Lo slogan di questâanno âNo action today; no cure tomorrow â make sure the Who â5 Momentsâ are part of protecting your patients from resistant germsâ richiama i â5 momentiâ in cui, in ospedale, è fondamentale avere particolare cura della pulizia delle mani: prima di visitare un paziente, prima di eseguire una procedura asettica, dopo il contatto con fluidi corporei, dopo il contatto con un paziente, a seguito del contatto con lâambiente in cui si trova un paziente. Questâanno hanno aderito alla campagna oltre 1100 strutture sanitarie, che si aggiungono alle oltre 16 mila (di 168 Paesi) che avevano aderito negli anni precedenti. In occasione della Giornata lâEcdc ha pubblicato due report sulle infezioni correlate allâassistenza negli ospedali: âPoint prevalence survey of healthcare-associated infections and antimicrobial use in European long-term care facilities. AprilâMay 2013â (pdf 5 Mb) e âPoint prevalence survey of healthcare-associated infections and antimicrobial use in European long-term care facilities. MayâSeptember 2010â (pdf 4 Mb). I dati raccolti forniscono unâanalisi su infezioni nosocomiali, uso di antibiotici, fenomeni di resistenza antibiotica e modalitĂ di controllo delle infezioni. Per maggiori informazioni consulta i siti dellâOms e dellâEcdc.