Sorveglianza integrata e prevenzione dell’influenza in Italia: i materiali del convegno
Il 15 maggio 2015 il Centro nazionale di epidemiologia sorveglianza e promozione della salute (Cnesps) dell’Istituto superiore di sanità ha organizzato un convegno dal titolo “Focus sulla sorveglianza integrata e la prevenzione dell’influenza in Italia”.
Le tematiche trattate durante il Convegno hanno riguardato i principali risultati dei diversi sistemi di sorveglianza dell’influenza disponibili in Italia utili per valutare l’impatto (in termini di incidenza, casi severi ed accessi ai pronto soccorso) dell’influenza sulla popolazione italiana e l’efficacia delle misure di prevenzione disponibili (copertura vaccinale, efficacia e sicurezza dei vaccini) con un focus particolare alla stagione appena trascorsa 2014/15.
La giornata ha previsto anche un approfondimento su nuove metodologie disponibili per monitorare l’andamento delle epidemie stagionali sia al livello nazionale che internazionale.
Scarica il programma (pdf 178 kb) e le presentazioni dei relatori:
- Il ruolo del Ministero della Salute nel miglioramento della
Sorveglianza dell’Influenza in Italia
Maria Grazia Pompa -
La sorveglianza epidemiologica delle sindromi-simil-influenzali: 16
anni di sorveglianza (pdf1,4 Mb)
Antonino Bella - La sorveglianza virologica dell’influenza
(pdf 3 Mb)
Maria Rita Castrucci - La sorveglianza dell’influenza in Italia: l’integrazione dei dati da
diverse fonti (pdf 1,3 Mb)
Caterina Rizzo - La sorveglianza integrata della sindrome-simil-influenzale:
l’esperienza della regione Liguria (pdf 5,5 Mb)
Filippo Ansaldi -
L’andamento della copertura vaccinale del vaccino antinfluenzale in
Italia (pdf 1,6 Mb)
Antonino Bella - La sorveglianza Influweb: sistema di partecipazione volontaria per
il monitoraggio dell'influenza in Europa ed in Italia (pdf 11 Mb)
Daniela Paolotti - I-Move: Studio per la valutazione dell’efficacia sul campo del
vaccino antinfluenzale in Italia ed Europa (pdf 570 kb)
Caterina Rizzo - SvevaPlus: studio sulla valutazione degli eventi dopo vaccinazione
antinfluenzale (pdf 900 kb)
Stefania Spila Alegiani - EVIS: Studio di follow-up di una coorte di donne gravide vaccinate
con vaccino pandemico (pdf 761 kb)
Massimo Fabiani - La sorveglianza dell’influenza attraverso fonti di dati alternative
(pdf 2,1 Mb)
Alberto E. Tozzi e Francesco Gesualdo
Relatori e moderatori
- Valeria Alfonsi - Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute, Iss - Roma
- Filippo Ansaldi - Università degli studi di Genova Centro Interuniversitario per la Ricerca sull’Influenza (CIRI)
- Antonino Bella - Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute, Iss - Roma
- Anna Caraglia - Ministero della Salute - Roma
- Maria Rita Castrucci - Dipartimento Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate, Iss - Roma
- Silvia Declich - Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute, Iss - Roma
- Massimo Fabiani - Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute, Iss - Roma
- Roberto Gasparini - Università degli studi di Genova Centro Interuniversitario per la Ricerca sull’Influenza (CIRI)
- Francesco Gesualdo - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma
- Christian Napoli - Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute, Iss - Roma
- Andrea Orsi - Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Genova
- Daniela Paolotti - Fondazione ISI Torino
- Simona Pezulli - Dipartimento Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate, Iss - Roma
- Maria Grazia Pompa - Ministero della Salute - Roma
- Caterina Rizzo - Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute, Iss - Roma
- Maria Cristina Rota - Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute, Iss - Roma
- Stefania Salmaso - Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute, Iss - Roma
- Stefania Spila Alegiani - Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, ISS - Roma
- Michele Tizzoni - Fondazione ISI Torino
- Alberto E. Tozzi - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma