Ultimi aggiornamenti
23/11/2023 - 16° EUPHA: presentata la JA-Health4EUkids
Il 10 novembre 2023 a Dublino, nell’ambito della 16° European Public Health Conference (EUPHA), è stata presentata l’azione europea triennale “Joint Action for the implementation of best practices and research results on Healthy Lifestyle for the health promotion and prevention of non-communicable diseases and risk factors” (JA-Health4EUkids), lanciata a febbraio 2023 e dedicata all’attuazione delle buone pratiche sugli stili di vita sani e la prevenzione dell’obesità. La JA, coordinata dalla Grecia con la partecipazione di undici Paesi dell’UE, ha come finalità la promozione della salute delle bambine e dei bambini e la prevenzione delle malattie non trasmissibili e dei fattori di rischio. I leader dei 6 work package (WP) hanno presentato il loro lavoro e le azioni necessarie per implementare le buone pratiche Smart family della Finlandia e Grunau moves della Germania. L’Italia, con l'Istituto Superiore di Sanità (ISS), partecipa alla JA coordinando il WP4 “Trasferibilità e sostenibilità” che ha l’obiettivo di inquadrare le azioni e i risultati di tutti i WP secondo un approccio orientato all’integrazione e sostenibilità. La finalità generale è favorire il trasferimento delle buone pratiche per la promozione della salute dei bambini e delle bambine, la prevenzione dell'obesità e delle malattie non trasmissibili e la genitorialità responsabile fornendo un valore aggiunto nel processo decisionale a livello locale, regionale, nazionale ed europeo e garantendo lo sviluppo di linee guida da parte di ciascun WP su come le politiche e gli strumenti dell'UE esistenti possano supportare gli Stati membri nel raggiungimento degli obiettivi prefissati. Leggi il comunicato stampa sul sito della JA e la pagina dedicata alla JA sul sito EpiCentro.
16/2/2023 - Health4EUkids - la Joint Action europea per l’implementazione delle Best Practice per la promozione della salute e la prevenzione dell’obesità
A febbraio 2023 è partita l’azione europea triennale “Joint Action for the implementation of best practices and research results on Healthy Lifestyle for the health promotion and prevention of non-communicable diseases and risk factors” (JA-Health4EUkids), dedicata all’attuazione delle buone pratiche e dei risultati della ricerca sugli stili di vita sani. Questa JA ha come finalità generale la promozione della salute delle bambine e dei bambini e la prevenzione delle malattie non trasmissibili e dei fattori di rischio. Il Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute (CNaPPS) dell’ISS partecipa alla JA con il coordinamento del WP4 “Trasferibilità e sostenibilità”. Leggi l’approfondimento.