English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro

Giornata europea e settimana mondiale degli antibiotici 2025

  

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ogni anno organizza la World AMR Awareness Week - WAAW, la Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antimicrobici che si tiene dal 18 al 24 novembre. L’evento rappresenta l’occasione per aumentare la consapevolezza e la comprensione della resistenza antimicrobica (AMR) e promuovere le migliori pratiche tra le parti interessate per ridurre l’emergenza e la diffusione di infezioni causate da agenti resistenti agli antimicrobici. “È ora di agire: proteggiamo il nostro presente, difendiamo il nostro futuro” è il tema della WAAW 2025. Sul sito dell’OMS è possibile consultare la guida alla campagna 2025 elaborata per fornire informazioni chiave e idee su come aderire e partecipare.

 

Nell’ambito della WAAW si svolge anche la Giornata europea degli antibiotici (18 novembre, European Antibiotic Awareness Day - EAAD), un’iniziativa europea di sanità pubblica coordinata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), che fornisce supporto per le campagne nazionali sull’uso prudente degli antibiotici nell’UE/SEE mettendo a disposizione materiali ed eventi per la giornata.

 

Eventi digitali

OMS

  • In questa pagina è possibile consultare l’elenco degli eventi dell’OMS durante la Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici
  • Per la campagna 2025 l’OMS ha messo a disposizione una serie di materiali, tra cui: video, banner, vignette, poster (anche editabili), GIFs, template per presentazioni e immagini per social media.

ECDC

In occasione della Giornata europea di sensibilizzazione sull'uso degli antibiotici, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) mette a disposizione l'evento online “From Resistance to Resilience: Healthcare workers leading the change”, incentrato sulle sfide significative che gli operatori sanitari devono affrontare quando si occupano di infezioni causate da organismi resistenti agli antimicrobici. Si terrà martedì 18 novembre 2025 dalle 13:00 alle 15:00 CET.

 

L’evento affronterà sfide, esperienze di successo e strategie per supportare gli operatori sanitari nel promuovere il cambiamento attraverso prevenzione, controllo delle infezioni e uso appropriato degli antimicrobici. Saranno presentati i dati più recenti su resistenza e consumo e sarà lanciato un invito internazionale a proposte di ricerca e innovazione.

 

Italia

In occasione della Settimana mondiale di consapevolezza sull’utilizzo degli antimicrobici, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con la fondazione INF-ACT, all’interno del INF-ACT Annual Meeting 2025 (17-20 novembre 2025), organizza la sessione istituzionale per la Giornata mondiale sull’antimicrobico resistenza dal titolo “La Resistenza agli antimicrobici: dalla sorveglianza alla ricerca” che si terrà il 18 novembre dalle ore 9.00 alle ore 14.30.

 

Iniziative locali

Leggi la pagina di EpiCentro sulle iniziative organizzate a livello locale dedicate agli operatori sanitari e agli addetti ai lavori. 

 

Risorse utili

 

Data di pubblicazione della pagina: 13 novembre 2025

Testo scritto da: Giulia Fadda, Fortunato “Paolo” D’Ancona, Monica Monaco, Giulia Errico - Dipartimento malattie infettive, ISS