Ultimi aggiornamenti
10/7/2025 - Progetto EU-JAMRAI 2
Contrastare la resistenza antimicrobica (AMR) e migliorare la prevenzione delle infezioni (IPC) nei Paesi membri e associati, adottando un approccio One Health. È questo l’obiettivo della Joint Action (JA) europea EU-JAMRAI avviata a gennaio 2024 e della durata di 4 anni. La JA – che rappresenta il proseguimento del progetto europeo EU-JAMRAI 1 – è co-finanziata dalla Commissione Europea tramite EU4Health e supporta lo sviluppo e l’attuazione dei Piani d’Azione nazionali, rafforzando i sistemi sanitari, promuovendo buone pratiche e formando il personale. Leggi l’approfondimento.
27/3/2025 - Enterobatteri resistenti ai carbapenemi: il Rapid risk assessment dell’ECDC
Gli enterobatteri resistenti ai carbapenemi (carbapenem-resistant Enterobacterales, CRE), come Klebsiella pneumoniae ed Escherichia coli, rappresentano una seria minaccia per i pazienti e i sistemi sanitari dei Paesi dell'Unione europea (UE) e dello Spazio economico europeo (SEE). Dal 2019 la loro diffusione è in continua crescita. È quanto emerge dal terzo aggiornamento del Rapid risk assessment “Carbapenem-resistant Enterobacterales” del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) pubblicato il 3 febbraio 2025. Leggi l’approfondimento a cura dell’ISS.