Sorveglianza dell’obesità infantile in Europa: se ne parla a San Pietroburgo
Il 13 e il 14 giugno 2016, a San Pietroburgo (Federazione Russa), si sono incontrati i rappresentanti dei Paesi che partecipano all’iniziativa della Regione europea dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) “Childhood Obesity Surveillance Initiative (Cosi)”.
Nata nel 2008 come risposta alla necessità di avere un sistema di sorveglianza che fornisca misure confrontabili sul sovrappeso e l’obesità tra i bambini della scuola primaria, Cosi mira a promuovere politiche e programmi di promozione di stili di vita salutari. Infatti, avere a disposizione dati comparabili permette di misurare l’andamento di questo importante problema di sanità pubblica e confrontare i dati tra i diversi Paesi europei.
Il sistema di sorveglianza raccoglie periodicamente dati su bambini della fascia di età 6-9 anni, misurando peso e altezza e raccogliendo altre informazioni, da parte dei genitori e del personale scolastico, su alcuni fattori importanti per lo sviluppo di sovrappeso e obesità (sedentarietà, attività fisica, abitudini alimentari, ecc).
Nel meeting di San Pietroburgo sono stati discussi gli sviluppi della IV raccolta dati (in corso in 36 Paesi dal 2015) e i risultati della III indagine. Attualmente Cosi coinvolge più di 250 mila bambini europei. Da una prima analisi dei dati emerge che i Paesi dell’Europa meridionale mostrano valori più alti di sovrappeso e obesità infantile sebbene si osservi una tendenza alla stabilizzazione e, in alcuni casi, di riduzione del fenomeno (come per esempio in Italia).
L’Italia svolge da sempre un importante ruolo in questa iniziativa sia per la parte metodologica sia nella raccolta dati a cui partecipa con la sorveglianza nazionale OKkio alla salute dell’Istituto superiore di sanità.
Risorse utili:
- il sito web della sorveglianza nazionale OKkio alla Salute
- la pagina del sito dell’Oms Europa dedicata alla “Childhood Obesity Surveillance Initiative” (Cosi)
- l’articolo “WHO European Childhood Obesity Surveillance Initiative: body mass index and level of overweight among 6–9-year-old children from school year 2007/2008 to school year 2009/2010” pubblicato su Bmc Public Health nel 2014
- il nuovo rapporto nazionale “Il Sistema di sorveglianza OKkio alla Salute: risultati 2014” (pdf 806 kb)
- il lancio del meeting del 13-14 giugno 2016 a San Pietroburgo.