Informazioni generali
La salute materno-infantile fa riferimento alla salute delle donne e dei bambini durante la gravidanza, il parto e il periodo postnatale.
Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), anche se negli ultimi due decenni sono stati fatti molti progressi per quanto riguarda la salute materno infantile, nel 2020 circa 287 mila donne sono morte per cause legate alla gravidanza o al parto. Inoltre, secondo quanto riportato dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) americani «i decessi neonatali rappresentano il 40% di tutti i decessi tra i bambini sotto i 5 anni di età ».
Tuttavia, a livello globale la maggior parte delle morti materne può essere prevenuta grazie a una migliore assistenza offerta da professionisti sanitari esperti. I progressi relativi agli esiti di salute materni e infantili sono infatti uno degli target principali degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio che riguardano la salute (MDG 4, 5 e 6).
Sorveglianze Iss
- Sorveglianza bambini 0-2 anni
- OKkio alla Salute
- Sorveglianza HBSC
- Sorveglianza GYTS
- Sorveglianza ostetrica Itoss
- Sorveglianza Ivg