English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro

Informazioni tecniche

Expert Consensus Conference. Lo screening per infezione da virus dell'epatite C negli adulti in Italia. Istituto Superiore di Sanità. Roma, 4-5 maggio 2005 (pdf 650 kb)
Il 4-5 maggio 2005 all'Istituto superiore di sanità si è tenuta una consensus conference per affrontare il tema dello screening per infezione da virus dell'epatite C (Hcv) negli adulti in Italia. Le conclusioni sono state che uno screening di massa per infezione da Hcv è inappropriato. Il test per infezione da Hcv è raccomandato invece in questi soggetti ad alto rischio, in particolare se potenzialmente eleggibili per una terapia antivirale: soggetti che usano o hanno fatto uso di droghe per via parenterale; emodializzati; soggetti che hanno ricevuto fattori della emocoagulazione prima del 1987; soggetti che hanno ricevuto emotrasfusioni o trapianto d'organi prima del 1992; conviventi di individui Hcv positivi; soggetti con attività sessuale promiscua che hanno o hanno avuto una malattia sessualmente trasmessa. Uno screening per infezione da Hcv non è giustificato nei soggetti che devono effettuare una procedura invasiva (per esempio: chirurgia, endoscopia) e durante la gravidanza.
Scarica il rapporto Istisan (pdf 650 kb).


Epatite A in Campania

Epatite A a Terni (8 maggio 2003)
Un numero elevato di casi di epatite A in provincia di Terni fra tossicodipendenti, è stato al centro di una indagine epidemiologica svolta da ricercatori dell’Iss. Fino ad ora sono stati rilevati 34 casi di epatite A acuta, di cui 24 sono seguiti dal SerT. Ecco il testo completo dello studio e il questionario epidemiologico usato per l’indagine.

Nuovi casi di epatite A in Puglia (25 luglio 2002)

Epatite C. Atti del seminario di aggiornamento sull’epatite da virus HCV e nuovi virus potenzialmente epatetici: diagnosi, epidemiologia, prevenzione e terapia. (Roma, 20-21 Dicembre 2000). Rapporto Istisan 00/32

Rendiconto del workshop biennale del Seieva. (dicembre 2000). Ben, Notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità, Ottobre 2001.

Epatite A in Puglia. Simi e Seieva a confronto: valutazione comparativa dei due sistemi di sorveglianza dell'Epatite A in Puglia. Ben, Notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità, Giugno 2001.

Incidenza dell’epatite virale acuta. Seieva 1999 Notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità, Ottobre 2000.

Rendiconto del workshop biennale del Seieva. (dicembre 1998). Notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità, Marzo 2001.