G-START: poster di comunicazione multilingua ai tempi del COVID-19

La salute e la vita ai tempi del COVID-19: è questo il tema centrale di due poster multilingua realizzati nell’ambito del progetto G-START a supporto delle attività di informazione, educazione e comunicazione (IEC). I materiali, liberamente scaricabili e utilizzabili, hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di competenze nelle persone Richiedenti Asilo e Titolari di Protezione Internazionale (RTPI) così mantenere un buono stato di salute e benessere psicofisico anche durante l’emergenza COVID-19.
I poster sono stati prodotti dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con i partner di progetto (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e ASL Roma 5) e distribuiti in tutti i centri di accoglienza (CAS e SIPROMI) e nei servizi sanitari presenti sul territorio della ASL Roma 5.
Contenuti
I contenuti sono stati realizzati a partire dalle infografiche già prodotte dal Gruppo “Comunicazione Nuovo Coronavirus” dell’ISS e riadattati per un uso più finalizzato ai bisogni dei/delle RTPI. In particolare, nei poster si parla di:
- corretto utilizzo e smaltimento delle mascherine
- attenzione al fumo
- terapie in corso
- vittime di violenza
- indicazioni per gli ambienti chiusi
- indicazioni da seguire negli esercizi commerciali.
Tre le lingue in cui sono stati realizzati, italiano, inglese e francese:
- “La salute ai tempi del COVID-19” in italiano (pdf 7,9 Mb)
- “Health in times of COVID-19” in inglese (pdf 9,1 Mb)
- “La santé au temps du COVID-19” in francese (pdf 7,9 Mb)
- “La vita quotidiana ai tempi del COVID-19” in italiano (pdf 13,5 Mb)
- “Daily life in times of COVID-19” in inglese (pdf 13 Mb)
- “La vie quotidienne au temps du COVID-19” in francese (pdf 13,4 Mb)
Al lato di ciascun poster sono indicati i link alle infografiche utilizzate.
Nella parte bassa dei poster sono collocati i QR Code specifici per ciascuna lingua, per renderli più fruibili e velocemente scaricabili dall’utente direttamente sul proprio smartphone, con notevoli risparmi in termini economici e ambientali.
Nel poster sulla vita quotidiana sono indicati due utili link e rispettivi QR Code: uno relativo al Centro Nazionale Sostanze Chimiche, prodotti Cosmetici e protezione del Consumatore (dove trovare informazioni relative alle sostanze chimiche) e uno sullo “Speciale COVID-19. Cosa sapere” (per trovare ulteriori informazioni e aggiornamenti sul COVID-19).
Nel poster sulla salute, invece, sono presenti il numero verde cui rivolgersi e link a siti istituzionali utili per ottenere maggiori informazioni.
- consulta la pagina di EpiCentro dedicata al progetto G-START
- scarica i poster:
- “La salute ai tempi del COVID-19” in italiano (pdf 7,9 Mb)
- “Health in times of COVID-19” in inglese (pdf 9,1 Mb)
- “La santé au temps du COVID-19” in francese (pdf 7,9 Mb)
- “La vita quotidiana ai tempi del COVID-19” in italiano (pdf 13,5 Mb)
- “Daily life in times of COVID-19” in inglese (pdf 13 Mb)
- “La vie quotidienne au temps du COVID-19” in francese (pdf 13,4 Mb)