Indagine 2022
Il campione HBSC-Italia 2022 oltre ai ragazzi di 11, 13 e 15 anni ha previsto, per la prima volta, l’inclusione anche della fascia d’età dei 17enni. La raccolta dati è avvenuta nelle scuole e nelle classi campionate a partire dal mese di febbraio 2022 e si è conclusa nel mese di giugno. Tutte le informazioni sono state rilevate mediante questionari on line autocompilati dai ragazzi e dai Dirigenti Scolastici.
Nelle scuole secondarie di I e II grado le classi campionate sono state 6388 distribuite in tutte le Regioni italiane.
Nell’indagine 2022 è stata inclusa nel questionario una sezione di domande riguardante l’impatto che la pandemia di COVID-19 ha avuto su vari aspetti della vita dei ragazzi e delle ragazze, quali sono state le loro principali fonti di informazione relative al COVID-19 e le misure di protezione adottate dai giovani.
A livello internazionale, l’Ufficio Regionale Europeo dell’OMS pubblica una serie di volumi che riassumono i principali risultati relativi a specifici argomenti di salute indagati dalla sorveglianza HBSC negli adolescenti di 11, 13 e 15 anni di età. I dati dell’ultima indagine relativa al 2021/2022 sono stati raccolti da 42 Paesi dell’Europa, Asia centrale e Canada partecipanti alla sorveglianza, inclusa l’Italia.