Indagine HBSC 2022: i dati regionali
La rilevazione 2022 è stata coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) insieme alle Università di Torino, Padova e Siena, con il supporto del Ministero della Salute, la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito e tutte le Regioni e Aziende Sanitarie Locali. Tutte le Regioni italiane hanno partecipato alla raccolta dati con una rappresentatività regionale.
Rapporti regionali
-
Abruzzo: report completo (pdf 2 Mb) e approfondimento
-
Campania: report completo (pdf 2,6 Mb) e approfondimento
-
Emilia-Romagna: report completo (pdf 2,6 Mb) e approfondimento
-
Friuli Venezia Giulia: report completo (pdf 2,6 Mb) e approfondimento
-
Lazio: report completo (pdf 2,6 Mb) e approfondimento
-
Liguria: report completo (pdf 2,6 Mb) e approfondimento
-
Lombardia: report completo (pdf 3,6 Mb) e approfondimento
-
Marche: report completo (pdf 2,549 Kb) e approfondimento
-
P.A. Bolzano: report completo (pdf 2,6 Mb) e approfondimento
- P.A. Trento: report
completo (pdf 2 Mb),
approfondimento e schede tematiche:
- Attività fisica e alimentazione dei giovani trentini – HBSC 2022 (pdf 600 kb)
- Benessere e salute mentale dei giovani trentini. Uno sguardo di genere – HBSC 2022 (pdf 418 kb)
- Consumo di alcol dei giovani trentini – HBSC 2022 (pdf 1,7 Mb)
- La scuola vista dai dirigenti scolastici trentini – HBSC 2022 (pdf 1 kb)
- L’ambiente scolastico visto dagli studenti trentini – HBSC 2022 (pdf 280 kb)
- Relazioni familiari e amicali – HBSC 2022 (pdf 693 kb)
- Salute percepita, uso di farmaci e salute sessuale – HBSC 2022 (366 kb)
- Social media, videogiochi e esposizione agli schermi dei giovani trentini – HBSC 2022 (646 kb).
- Toscana: report completo (pdf 2,6 Mb) e approfondimento
- Piemonte: report completo (pdf 2 Mb) e approfondimento
-
Umbria: report completo (pdf 2,6 Mb) e approfondimento
-
Valle d’Aosta: report completo (pdf 2,3 Mb) e approfondimento
-
Veneto. report completo (pdf 2,3 Mb) e approfondimento.