Progetto "Promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita del bambino": il convegno di presentazione dei risultati
Si è svolto il 20 aprile 2023 il convegno "Come investire sulla promozione dei primi 1000 giorni di vita" organizzato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute (CNAPPS) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) per presentare i risultati del progetto CCM “Rilevazione dei percorsi preventivi e assistenziali offerti alla donna, alla coppia e ai genitori per promuovere i primi 1000 giorni di vita, anche al fine di individuare le buone pratiche, modelli organizzativi e gli interventi adeguati”, realizzato con il supporto tecnico e finanziario del Ministero della Salute - CCM.
Obiettivo della giornata è stato quello di condividere con i professionisti sociosanitari e ai decisori coinvolti a vario titolo nella tutela e promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita le buone pratiche e prendere in esame i modelli organizzativi e gli interventi appropriati. L’evento è stato trasmesso anche in streaming.
Per approfondire:
- consulta la pagina dedicata al progetto
- la pagina dedicata ai risultati del progetto
- scarica il programma (pdf 390 kb)
Consulta le presentazioni dei relatori intervenuti al convegno:
Introduzione ai lavori - Ilaria Lega, Enrica Pizzi
Lezione magistrale
- How to change the world by putting children at the centre of everything we do (pdf 7,3 Mb) - Mark R. Tomlinson
Prima sessione
Moderatori: Nicola Colacurci, Cinzia Niolu (sostituisce Liliana Dell’Osso), Enrico Di Rosa, Fabio Facchinetti
- L’impegno del Ministero della Salute per la promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita (pdf 1,9 Mb) - Renata Bortolus
- La qualità percepita nel percorso nascita: i risultati dell’indagine (pdf 2,2 Mb)- Serena Donati
- La promozione della salute mentale perinatale: risultati delle indagini (pdf 2,6 Mb) - Ilaria Lega
Seconda sessione
Moderatori: Rino Agostiniani, Antonio D’Avino, Andrea Dotta (sostituisce Luigi Orfeo), David Lazzari (sostituisce Giovanna Perricone)
- II supporto alla genitorialità responsiva: risultati delle indagini (pdf 2,2 Mb) - Laura Camoni, Enrica Pizzi
- Buone pratiche e modelli organizzativi a supporto dei primi 1000 giorni di vita: una rassegna sviluppata nell’ambito del progetto CCM - Anna Pedrotti (pdf 3,3 Mb), Maria Rosa Giolito, Maria Maspoli (pdf 3,2 Mb), Federico Marchetti (pdf 2,4 Mb)
Terza sessione
Moderatori: Antonio Clavenna, Caterina Masè
- Il sostegno alle competenze genitoriali è la chiave dell’investimento sull’infanzia (pdf 1,2 Mb) - Giorgio Tamburlini
- ASL Napoli 3 Sud: un percorso a sostegno delle competenze genitoriali (pdf 3,4 Mb) - Giuseppina Di Lorenzo
Tavola rotonda: Programmazione, interventi e valutazione nell’area dei primi 1000 giorni di vita
Moderatori: Annunziata Bartolomei, Serena Donati, Stefania Manetti, Raffaela Milano
Interventi preordinati
- La programmazione a sostegno del percorso nascita - Vittorio Basevi
- Gli interventi a sostegno della salute mentale perinatale - Antonio Lora
- La valutazione delle azioni a sostegno della genitorialità - Federica Michieletto
Relatori e moderatori
- Rino Agostiniani - Società Italiana di Pediatria (SIP)
- Annunziata Bartolomei - Consiglio Nazionale Ordine degli Assistenti Sociali (CNOAS)
- Vittorio Basevi - Commissione Nascita, Regione Emilia-Romagna, Bologna
- Renata Bortolus - Ministero della Salute, Roma
- Laura Camoni - Istituto Superiore di Sanità, Roma
- Antonio Clavenna - IRCSS Mario Negri, Milano
- Nicola Colacurci - Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) - Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) - Società Italiana di Psichiatria (SIP)
- Giuseppina Di Lorenzo - ASL Napoli 3 Sud, Napoli
- Enrico Di Rosa - Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
- Serena Donati - Istituto Superiore di Sanità, Roma
- Fabio Facchinetti - Società Italiana di Medicina Perinatale (SIMP)
- Maria Rosa Giolito - Coordinamento Consultori Regione Piemonte, Torino
- Ilaria Lega - Istituto Superiore di Sanità, Roma
- Antonio Lora - Regione Lombardia, Milano
- Stefania Manetti - Associazione Culturale Pediatri (ACP) No Profit
- Federico Marchetti AUSL Romagna, Ravenna
- Caterina Masè - Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO)
- Maria Maspoli - Area materno-infantile Regione Piemonte, Torino
- Federica Michieletto - Regione Veneto, Venezia
- Raffaela Milano - Save the Children Italia ONLUS, Roma
- Luigi Orfeo - Società Italiana di Neonatologia (SIN)
- Anna Pedrotti - Dipartimento salute e politiche sociali, PA di Trento
- Giovanna Perricone - Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi (CNOP)
- Enrica Pizzi - Istituto Superiore di Sanità, Roma
- Giorgio Tamburlini - Centro per la Salute del bambino, ONLUS, Trieste
- Mark R. Tomlinson - Stellenbosch University, South Africa