Le linee guida Snlg-Iss
Le linee guida sulla gravidanza, il taglio cesareo e la emorragia post partum presentate in questa sezione sono frutto del lavoro di gruppi multidisciplinari di esperti – ginecologi, ostetriche, infermieri, anestesisti, neonatologi, medici di medicina generale, psicologi, sociologi, ematologi, trasfusionisti, radiologi, anatomopatologi, medici legali, epidemiologi, metodologi di linee guida, documentalisti e rappresentanti dei cittadini e del ministero della Salute – e sono basate sulla metodologia del Sistema nazionale linee guida dell’Istituto superiore di sanità (Iss), che prevede la revisione sistematica delle prove disponibili nella letteratura scientifica, la loro valutazione sistematica e l’interpretazione dei risultati alla luce dell’esperienza dei diversi professionisti coinvolti nel gruppo di sviluppo della linea guida.
Scarica i materiali disponibili:
-
Linea guida “Emorragia post partum: come prevenirla, come curarla”: vai alla pagina dedicata.
- Linea guida “Taglio cesareo: una scelta appropriata e consapevole”: prima parte (pdf 353 kb), seconda parte (pdf 566 kb) e le versioni divulgative prima parte (pdf 272 kb) e seconda parte (pdf 321 kb)
- Linea guida “Gravidanza fisiologica” - aggiornamento della versione online 2011 (pdf 817 kb) e la versione divulgativa “L’agenda della gravidanza” (pdf 410 kb).