English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro


Monitoraggio delle varianti del virus SARS-CoV-2 di interesse in sanità pubblica in Italia

Indagini rapide

 

Nell’ambito delle attività di sorveglianza del COVID-19 si è reso necessario monitorare la circolazione di varianti di interesse in sanità pubblica e in rapida diffusione nel nostro Paese, Le indagini rapide, effettuate a intervalli ripetuti, hanno l’obiettivo di fornire una mappatura del grado di diffusione in Italia delle varianti di SARS-CoV-2 (alfa, beta, gamma, delta e altre varianti). Queste indagini sono coordinate dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) con il supporto della Fondazione Bruno Kessler e in collaborazione con il Ministero della Salute, le Regioni e le Provincie Autonome. Le indagini finora effettuate hanno visto la partecipazione di un elevato numero di laboratori distribuiti nella maggior parte delle aree del Paese, e hanno permesso di ottenere risultati relativi alla tipizzazione genomica su un numero significativo di campioni positivi sul territorio italiano.

 

Consulta e scarica:

Risorse utili

 

Data di ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023

Data di creazione della pagina: 29 luglio 2021

Testo scritto da: Paola Stefanelli– Dipartimento Malattie Infettive, ISS, in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler (Filippo Trentini, Stefano Merler) e Ministero della Salute (Alessia Mammone, Monica Sane Schepisi).