Pandemia di COVID-19 in Africa
Nonostante a livello globale siano ancora molte le incognite relative al progredire della pandemia di COVID-19, per i Paesi africani la situazione è particolarmente complessa anche perché l’Africa è un continente che consta di 53 Paesi con le più diverse situazioni socio-economiche, sanitarie e politiche nazionali e che riportano, probabilmente non a caso, anche dati molto diversi sullo sviluppo dell’epidemia.
È quindi importante, e doveroso, indagare i diversi aspetti che possono emergere nel contesto africano e per questo il Centro Nazionale per la Salute Globale dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) propone una serie di approfondimenti su questo tema:
Leggi gli approfondimenti:
- “Africa e Covid19, pochi casi e decessi in un continente fragile” (10 settembre 2020)
- “Pandemia COVID-19 in Africa: le insidie del lockdown” (18 giugno 2020)
- “Pandemia COVID-19 in Africa: un evolversi pieno di incognite” (28 aprile 2020)
- Consulta la rassegna periodica curata dal Centro Nazionale per la Salute Globale dell’ISS dedicata all’analisi delle principali fonti di informazione scientifica relativamente al continente africano.