Passi ai convegni
Oltre ai periodici workshop formativi dedicati ai rappresentanti regionali del sistema di sorveglianza e ai convegni nazionali, Passi partecipa anche a convegni nazionali e internazionali, portando la propria esperienza per favorire il confronto e la discussione.
2019
- XLIII Convegno AIE – 2019 “L’epidemiologia, una
nessuna e centomila. Quale contributo alle decisioni in
sanità pubblica? (Catania, 23-25 ottobre 2019)
Scarica gli abstract delle presentazioni che hanno utilizzato i dati PASSI:- Il diabete in Umbria: caratteristiche e gestione dai sistemi di sorveglianza di popolazione
- Differenziale di copertura degli screening cervicale per condizione lavorativa
- Sintomi depressivi nell’area vasta 2 della regione Marche: dati PASSI 2008-2018
- Come si vive nelle città metropolitane italiane? La sorveglianza PASSI nell’ottica dell’Urban Health
- Urban Health: screening oncologici femminili nelle città metropolitane italiane
- 52° Congresso Nazionale, SItI “Le evidenze
scientifiche per la Sanità Pubblica: dalle emergenze
alla promozione della salute” (Perugia, 16-19 ottobre
2019)
Scarica gli abstract delle presentazioni che hanno utilizzato i dati PASSI:- Alfabetizzazione sanitaria in Toscana ed effetti sull’utilizzo dei dispositivi di sicurezza alla guida: l’esperienza condotta in PASSI
- Le disuguaglianze sociali nella prevenzione dei tumori secondo la sorveglianza PASSI. I dati 2015-2018
2018
- XLII Congresso dell’Associazione Italiana di Epidemiologia (Lecce, 24-26 ottobre 2018)
- Sul sito dell’AIE sono disponibili gli
abstract (pdf 4,5 Mb) presentati da PASSI al
convegno di ottobre 2018:
- Livelli di Health Literacy in Toscana: i dati della sorveglianza PASSI, 2017
- Il profilo di salute e di rischio delle persone con diagnosi di tumore: i dati della sorveglianza PASSI 2012-16
- La promozione di stili di vita salutari attraverso il consiglio medico: i dati PASSI
- La promozione di stili di vita salutari nella popolazione straniera attraverso il consiglio del medico: i dati PASSI 2008-2016
- 51 Congresso Nazionale SITI (Riva del Garda 17-20
ottobre 2018)
Sono disponibili online gli abstract:- Attività fisica nel Lazio, una sfida da raccogliere? I dati PASSI 2014-17
- La copertura della vaccinazione antinfluenzale nella popolazione 18-64enne, le campagne dal 2007/08 al 2016/17
- Lo screening mammografico nel Lazio, i dati della sorveglianza PASSI 2014-17
- 11th European Public Health Conference Winds of
change: towards new ways of improving public health in
Europe (Ljubljana, Slovenia 28 novembre – 1 dicembre
2018).
Scarica gli articoli relative agli interventi:
2015
-
Convegno Aie 2015 (Milano, 28-30 ottobre 2015): leggi l’approfondimento “Passi e Passi d’Argento al convegno Aie 2015” sulla partecipazione delle sorveglianze al convegno.
- “Malattie croniche e migranti in Italia”. Convegno svoltosi a Venezia il 18 maggio 2015. L’evento – organizzato dall’Oms Europa, e il Centro nazionale di epidemiologia sorveglianza e promozione della salute (Cnesps) dell’Iss – è stata occasione per presentare il rapporto “Malattie croniche e migranti in Italia. Rapporto sui comportamenti a rischio, prevenzione e diseguaglianze di salute” (pdf 2,2 Mb), pensato per stimolare un dibattito italiano ed europeo sulla salute dei migranti, partendo dai dati del sistemi di sorveglianza Passi sui fattori di rischio. Stefano Campostrini (Università Ca’ Foscari, Venezia) racconta la giornata.
- XIII Convegno annuale Osservatorio nazionale screening, Ons, (Perugia, 28 gennaio 2015). Scarica le presentazioni: “Gli screening visti da Passi” (ppt 2,1 Mb) a cura di Nicoletta Bertozzi per il Gruppo Tecnico nazionale Passi e “Passi: La copertura degli screening nella popolazione straniera” (ppt 2,3 Mb) a cura di Giuliano Carrozzi per il Gruppo Tecnico nazionale Passi. Durante l’evento è stato presentato anche i rapporto breve 2014 (pdf 11,9 Mb) che da alcuni anni mette a confronto i dati raccolti dall’Ons con quelli della sorveglianza Passi sugli screening oncologici. Per maggiori informazioni consulta il programma del convegno (pdf 247 kb) e scarica gli interventi dei relatori sul sito dell’Ons.
2014
-
7th European Public Health Conference “Mind the gap: Reducing inequalities in health and health care (Glasgow, 19-22 novembre 2014): la sorveglianza Passi ha partecipato alla conferenza portando il poster “Self-reported influenza vaccination uptake in people with chronic diseases: data from Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia (Passi)” (pdf 509 kb) e l’articolo relativo “Self-reported infl uenza vaccination uptake in people with chronic diseases: data from Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia (Passi)” (pdf 53 kb) The Lancet (2014)
- Passi e Passi d’Argento al convegno Aie 2014: approfondimento sulla partecipazione delle sorveglianze al convegno Aie “Il futuro dell'epidemiologia per l'ambiente, la salute e l'equità” (pdf 1,2 Mb) (Napoli, 5-6-7 novembre 2014)
- “Chronic Respiratory Diseases in Italy: results from the Passi surveillance system,2008-12” (pdf 797 kb): poster presentato dal Gruppo tecnico Passi al I workshop internazionale “Large scale population-based surveys on respiratory health in Italy and Europe” (pdf 1,6 Mb) che si è tenuto a Verona il 23 e 24 ottobre 2014
- la presentazione “La vaccinazione antinfluenzale nelle persone con patologie croniche secondo i dati delle sorveglianze Passi e Passi d’Argento” (pdf 1 Mb) a cura dei coordinatori regionali e aziendali Passi e Passi d’Argento e presentata al congresso nazionale della Società italiana di igiene (Siti), che si è svolto a Riccione dal 1 al 4 ottobre 2014
- “Sorveglianze di popolazione: l’esperienza di Passi raccontata a Montréal”: Stefano Campostrini (Università Ca’ Foscari di Venezia, Gruppo tecnico Passi) racconta l’esperienza canadese e le conferenze in cui è stata presentata la sorveglianza Passi (scarica anche la presentazione “Risk Factor Surveillance to Support Health Promotion and Public Health Action: Present and Future Challenges”, pdf 2,7 Mb, in inglese)
- la presentazione “La percezione del rischio: risultati nazionali del modulo ambiente del sistema di sorveglianza Passi” (pdf 2,3 Mb) presentata al Convegno nazionale di primavera 2014 dell’Associazione italiana di epidemiologia (Palermo, 14-15 maggio 2014), a cura di Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Paolo Lauriola, Anna Freni Sterrantino, Carlo Alberto Goldoni, Lara Bolognesi, Stefania Salmaso Per il Gruppo Tecnico nazionale Passi
- la presentazione “Impatto della crisi economica sull’attenzione alla propria salute” a cura di Gianluigi Ferrante (Gruppo Tecnico Passi), illustrata al 12° Congresso nazionale Siprec (Napoli, 6 marzo 2014). La presentazione è disponibile con licenza Creative Commons – Attribuzione non commerciale. Scarica in formato ppt (1,7 Mb) e in formato pdf (1,1 Mb)
-
la presentazione “Uno sguardo d’insieme: i dati del Sistema di Sorveglianza Passi” a cura di Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Laura Sardonini (per il Gruppo Tecnico nazionale Passi), illustrata al XII convegno Ons (Bologna, 30-31 gennaio 2014). La presentazione è disponibile con licenza Creative Commons – Attribuzione non commerciale. Scarica in formato ppt (1,3 Mb) e in formato pdf (1,5 Mb)
2013
- il poster “The impact of smoking policies on recent quitters prevalence in Italy in the last three decades” (pdf 483 kb), presentato al convegno internazionale dell’European Society for Prevention Research (Euspr) che si è tenuto a Parigi dal 13 al 15 novembre 2013. Leggi il commento di Alessandro Coppo (Università del Piemonte Orientale)
- la presentazione “La percezione del rapporto ambiente-salute mediante la sorveglianza Passi” (pdf 1,4 Mb) presentata al Convegno 2013 dell’Associazione italiana di epidemiologia (Roma, 4-6 novembre 2013), a cura di Letizia Sampaolo, Anna Freni Sterrantino, Giuliano Carrozzi, Lara Bolognesi, Meri Scaringi, Nicoletta Bertozzi, Carlo Alberto Goldoni, Paolo Lauriola, Stefania Salmaso
- la presentazione “Diffusione del fumo di sigaretta nei lavoratori”(ppt 866 kb) a cura di Federica Balestra, Letizia Sampaolo, Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Alberto Baldasseroni, Lara Bolognesi, Stefania Salmaso, presentata al Convegno 2013 dell’Associazione italiana di epidemiologia (Roma, 4-6 novembre 2013)
- il poster “Informazioni sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e diseguaglianze socioeconomiche” (pdf 787 kb), presentato al Convegno 2013 dell’Associazione italiana di epidemiologia (Roma, 4-6 novembre 2013) a cura di Carrozzi G, Ferrari D, Sampaolo L, Balestra F, Bolognesi L, Bertozzi N, Minardi V, Salmaso S
2012
- la presentazione “Sistema di sorveglianza Passi: cosa gli altri sanno di noi?” (pdf 2,6 Mb) a cura di Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi per il Gruppo Tecnico Passi, illustrata al Convegno nazionale GISCoR “Osservatorio Nazionale Screening” (Mantova, 8-9 novembre 2012)
- i poster presentati al Convegno Aie (Bari, 30 ottobre 2012) a cura di Giuliano Carrozzi et al: “I fattori di rischio comportamentali nei sistemi locali del lavoro nelle Regioni del Nord: i dati della sorveglianza Passi 2007-2011” (pdf 580 kb); “Fumo e gravidanza: i dati della sorveglianza Passi 2007-2011” (pdf 376 kb); “L’esecuzione della mammografia nelle donne di 40-49 anni: i dati della sorveglianza Passi 2007-2011” (pdf 400 kb)
- seconda manifestazione nazionale di Guadagnare Salute (21-22 giugno 2012). La partecipazione della rete Passi: Nuove collaborazioni per portare avanti la rete delle diverse sorveglianze
2011
- Congresso Aie (Torino, 7-9 novembre 2011) la presentazione “Screening cervicale e diseguaglianze di accesso per ripartizione geografica e determinanti socio-economici: i dati del sistema di sorveglianza Passi 2007-09” (pdf 368 kb) a cura di Nicoletta Bertozzi et al; la presentazione “Donne e screening mammografico: diseguaglianze di accesso per ripartizione geografica e determinanti socioeconomici. I dati del sistema di sorveglianza Passi 2007-09” (pdf 1,3 Mb); il poster “Il monitoraggio dei programmi di screening oncologici: confronto fra la survey dell’Osservatorio Nazionale Screening e la sorveglianza Passi” (pdf 253 kb) a cura di Marco Zappa e Giuliano Carrozzi
- la presentazione di Nicoletta Bertozzi et al, “L’attività di screening mammografico nel Sud Italia e nelle Isole: risultati, criticità e strategie. I dati del Sistema Passi” (pdf 666 kb), portata al convegno nazionale GisMa 2011 (Palermo, 11-12 maggio 2011)
2010
- 44° edizione del congresso nazionale della Società italiana di igiene e di medicina preventiva - Siti (Venezia, 3-6 ottobre 2010)
- 20° edizione della conferenza internazionale Iuhpe sulla promozione della salute (Ginevra, 11-15 luglio 2010)
- workshop dell’Osservatorio nazionale screening in occasione del convegno del Gruppo italiano screening del collo dell’utero: relazione Passi “La situazione italiana attraverso le survey (Multiscopo, Passi e Ons) - sovrapposizione, intervalli, copertura” (26 maggio 2010)
- convegno nazionale del Gruppo italiano screening mammografico: poster Passi “Efficacia dello screening mammografico organizzato nel favorire l’adesione e ridurre diseguaglianze nell’accesso” (5-6 maggio 2010)
- 27° edizione della conferenza annuale del Behavioural Risk Factor Surveillance System (20-24 marzo 2010)
- convegno nazionale Osservatorio nazionale screening e Associazione italiana dei registri tumori: i dati Passi 2008 sugli screening (25-26 febbraio 2010)
- l’approfondimento sul convegno nazionale progetto Igea: i dati Passi 2007-2008 sul diabete (18-19 febbraio 2010) e la presentazione “Il sistema di sorveglianza Passi”(pdf 670 kb) di Flavia Lombardo e Valentina Minardi (Cnesps-Iss)
-
i poster presentati al Convegno Aie di Firenze: “Efficacia del Pap test organizzato nel favorire l’adesione e ridurre diseguaglianze nell’accesso” (pdf 445 kb) a cura di Nicoletta Bertozzi et al; “Efficacia della Mammografia organizzata nel favorire l’adesione e ridurre le diseguaglianze nell’accesso” (pdf 583 kb), a cura di Giuliano Carrozzi et al
2009
- manifestazione “Guadagnare salute: i progressi delle aziende sanitarie per la salute in Italia” (24-25 settembre 2009)
- Passi al convegno di primavera Aie 2009
2008
2007
- Quinta conferenza sulla sorveglianza dei fattori di rischio comportamentali (5th International Conference on Behavioral Risk Factor Surveillance), 24-26 ottobre 2007, scarica il booklet con gli abstract (pdf 368 kb) e leggi il resoconto con le presentazioni dei relatori