English - Home page

ISS
Istituto Superiore di Sanità
EpiCentro - L'epidemiologia per la sanità pubblica
Istituto Superiore di Sanità - EpiCentro


La rete

Regioni e referenti regionali del Sistema di sorveglianza bambini 0-2 anni

La Regione Toscana partecipa fornendo i risultati dell’Indagine sul percorso nascita già attiva sul proprio territorio.

 

Abruzzo

Referente: Adriano Murgano

Dipartimento Sanità, Servizio Prevenzione Sanitaria, Medicina Territoriale – Regione Abruzzo

 

Basilicata

Referente: Maria Angela Mininni

Dipartimento Politiche della Persona - Regione Basilicata

 

Calabria

Referenti:

Anna Domenica Mignuoli, Dario Macchioni

Dipartimento Regionale Tutela Salute - Regione Calabria

 

Campania

Referente: Alessandro Scoppa

Direzione Generale Tutela della Salute e Coordinamento del SSR – Regione Campania

Collaboratrice: Concetta Pane

ASL Napoli 3 Sud

 

Emilia-Romagna

Referente: Simona Di Mario

Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare - Regione Emilia-Romagna

Friuli Venezia Giulia

Referenti: Luca Ronfani

IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo, Trieste

Nicoletta Santangelo

Direzione Centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Collaboratrici: Claudia Carletti, Federica Concina, Alessandra Knowles, Paola Pani

IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo, Trieste

 

Lazio

Referenti:

Andrea Siddu, Lilia Biscaglia

Area Prevenzione e Promozione della Salute e Politiche Sociali - Regione Lazio

Patrizia Proietti

U.O.C Tutela salute donna età evolutiva - ASL Roma 2

Maria Gabriella Calenda

U.O.S. Coordinamento Attività Vaccinali - ASL Frosinone

Collaboratrici:

Daniela Porta

Dipartimento di Epidemiologia, Servizio Sanitario Regionale del Lazio – ASL Roma 1

Simona Marocchini

CUR - Centro Unico Aiuto Donna - ASL Roma 2

 

Liguria

Referenti: Camilla Sticchi, Laura Pozzo

Azienda Ligure Sanitaria (A.Li.Sa.) - Regione Liguria

Collaboratrice: Federica Varlese

Azienda Ligure Sanitaria (A.Li.Sa.) - Regione Liguria

 

Lombardia

Danilo Cereda

Direzione Generale Welfare UO Prevenzione – Regione Lombardia

Corrado Celata

Direzione Generale Welfare UO Prevenzione – Regione Lombardia. UO a valenza regionale “Promozione della Salute” – ATS Milano

Oliva Leoni

Direzione Generale Welfare UO Osservatorio Epidemiologico Regionale, flussi informativi e rapporti con i Ministeri – Regione Lomabardia

Giuseppina Gelmi

UO a valenza regionale “Promozione della Salute” – ATS Milano 

Edda Pellegrini

Direzione Generale Welfare UO Polo Ospedaliero, Regione Lombardia

 

Molise

Referente: Michele Colitti

Direttore Servizio Prevenzione, Veterinaria e Sicurezza Alimentare – Regione Molise

Collaboratore/Collaboratrice:

Manuela Mariano

Azienda Sanitaria Regionale del Molise

Angelo Salzo

Azienda Sanitaria Regionale del Molise

 

Marche

Referente: Cristina Mancini

UOS Epidemiologia UOC SISP “Ambiente e salute” AST Ancona

Collaboratrici/Collaboratore:

Annalisa Cardone, Vittorio Marconi

UOS Epidemiologia UOC SISP “Ambiente e salute” AST Ancona

Gabriella Tambascia

AST Pesaro Urbino

 

Piemonte

Referenti: Marcello Caputo

Dipartimento di prevenzione - ASL Cuneo 1

Monica Bonifetto

Direzione Sanità, Settore Prevenzione, sanità pubblica, veterinaria e sicurezza alimentare - Regione Piemonte

 

PA Trento

Referenti:

Monica Zambotti, Marta Legnalioli

Servizio politiche sanitarie e per la non autosufficienza - Provincia Autonoma di Trento

Collaboratrici: Laura Battisti, Chiara Mocellin, Silvia Molinaro, Maria Grazia Zuccali

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari – Trento

 

PA Bolzano

Referenti Regionali: Silvia Spertini

Azienda Sanitaria dell'alto Adige - Bolzano

Antonio Fanolla

Osservatorio per la Salute- Ufficio Assistenza Sanitaria PA di Bolzano

Collaboratrici/Collaboratori:

Sabine Weiss

Osservatorio per la Salute- Ufficio Assistenza Sanitaria PA di Bolzano

Alessia Callino

Azienda Sanitaria dell'alto Adige - Bolzano

Antonio Lorenzon

Azienda Sanitaria dell'alto Adige - Bolzano

 

Puglia

Referenti: Nehludoff Albano, Maria Teresa Balducci

Collaboratrice: Mariangela Dafne Vincenti

Dipartimento Promozione della Salute e Benessere Animale - Assessorato alla Sanità Regione Puglia

 

Sardegna

Referente: Maria Antonietta Palmas

Collaboratrici: Noemi Mereu, Patrizia Cadau

Servizio Promozione della Salute e Osservatorio Epidemiologico - Regione Sardegna

 

Sicilia

Referente: Maria Paola Ferro

Collaboratrice: Patrizia Miceli

Dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico - Assessorato alla Salute Regione Sicilia

 

Toscana

NB: La Regione Toscana partecipa fornendo i risultati dell’Indagine sul percorso nascita già attiva sul proprio territorio.

 

Umbria

Marco Cristofori

U.O. Sorveglianza e Promozione della Salute - AUSL Umbria 2, Orvieto

 

Veneto

Referenti: Federica Michieletto

Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria della Regione del Veneto

Diana Gazzani

Dipartimento di Prevenzione, Azienda Ulss 9 Scaligera, Verona

 

Valle d’Aosta

Referenti: Maria Paola Farinelli, Enrico Ventrella

Dipartimento di Prevenzione, SC Igiene e Sanità Pubblica

 

 

Data di ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025